Fiera di Sant'Orso Foire de Saint Ours Foire d'Ete'

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Aosta, Italy

fieradisantorso.it
Exhibition and trade centre

Fiera di Sant'Orso Foire de Saint Ours Foire d'Ete' Reviews | Rating 4.6 out of 5 stars (8 reviews)

Fiera di Sant'Orso Foire de Saint Ours Foire d'Ete' is located in Aosta, Italy on Place des Franchige, 1. Fiera di Sant'Orso Foire de Saint Ours Foire d'Ete' is rated 4.6 out of 5 in the category exhibition and trade centre in Italy.

Address

Place des Franchige, 1

Phone

+39 3518292354

Accessibility

Wheelchair-accessible car parkWheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

F

Fabrizio Malisan

A great exposition, lovely atmosphere, great food and a showcase of local traditions.

K

Khurram Shehzad Rao

Loved it

M

Maurizio Carlo Filippini

Bellissima Fiera, con una marea di artigiani giovani e meno giovani che sono dei veri artisti del legno. Non posso dire se i prezzi sono concorrenziali o meno, però l oggettistica è favolosa. L'unica pecca è che mancano gli stend enogastronomici, a fatica cmq trovi anche nei ristoranti. Vale sicuramente la pena andare almeno una volta.

A

Amy Toma

Bellissima, sono davvero felice di essere andata. Abbiamo passato una bella giornata e abbiamo visto cose spettacolari. Complimenti agli artigiani.

R

RC RB

Un variopinto caos! Di tutto di più! Complimenti a tutti gli artigiani che partecipano...tante belle cose! Rigorosamente il 31 gennaio di ogni anno...da più di 1.000 anni...

E

Eros Lisa

Fiera veramente bella e con tantissima gente da tutto il mondo. Infatti il centro di Aosta viene trasformato in un senso unico per evitare ingorghi. Tanti i prodotti tipici e le opere in legno, veramente una cosa da vedere... Noi ci andiamo tutti di anni da anni. Unico difetto il freddo, armatevi di vestiti adeguati

A

Antonio Fantauzzo

Grande affluenza alla 1020 fiera si Sant'Orso di Aosta con oltre 1100 partecipanti tutti artisti del legno con sculture eccezionali. A causa della eccessiva presenza di visitatori si percorrono le vie a senso unico seguendo il flusso della moltitudine di gente a volte con difficoltà nel fermarsi a guardare le bancarelle. Si consiglia le prime ore del mattino per una visione tranquilla. Parecchi parcheggi esterni ad Aosta nei vari punti di sosta vettura serviti da un ottimo servizio di bus navetta gratuito.

S

Salvatore La Tona

Bella festa. Da circa mille anni viene celebrata il 30 e 31 gennaio. Piena di artigiani del luogo che lavorano il legno, ma anche pietra e ferro. Da visitare. Le opere artigiane sono veramente delle opere d'arte.