Tempio di Apollo Aleo

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Cirò Marina, Italy

atlante.beniculturalicalabria.it
Historical place· Archaeological site· Tourist attraction

Tempio di Apollo Aleo Reviews | Rating 2.1 out of 5 stars (8 reviews)

Tempio di Apollo Aleo is located in Cirò Marina, Italy. Tempio di Apollo Aleo is rated 2.1 out of 5 in the category historical place in Italy.

Address

N/A

Phone

+39 962375111

Amenities

Good for kids

Accessibility

No wheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

B

Betta Angeloni

Le indicazioni portano in un posto in mezzo ai cactus con mucche.....i resti probabilmente sono nascosti da vegetazione incolta

F

Francesca

Seguendo le indicazioni fornite da maps si arriva solo in un campo dove non si vedono le rovine. Probabilmente erano sommerse dell'erba alta.

G

Giovanni Brendolan

Non si vede più niente tutto coperto da erbacce

G

giuliano guido

Il tempio di Apollo Aleo è collocato, a Punta Alice, un affascinate promontorio della costa del mar Jonio, poco a nord Cirò Marina, nel crotonese. Un luogo, una capo, un basso promontorio, una lingua di terra che nella sua natura e per la sua morfologia, ha attratto o richiamato colonizzatori, al seguito dell’omerico Filottete, peregrino di una Troica guerra, che fecero in questo luogo una magnifica città della Megale Hellas di nome Krimisa, famosa nell'antichità e sconosciuta nell’attuale epoca, per il suo santuario dedicato ad un Apollo Alaios protettore del mare e della navigazione, e del cui fastoso tempio restano le mura perimetrali che dopo 2500 anni li rivide quell’Orsi Paoli di Rovereto, che riluttante scavò negli acquitrini paludosi e malarici, per poter accarezzare “incredulo” la marmorea testa dell’acrolito Apollo.

C

Cavalli Follia

i luogo per le sue bellezze e tranquilla e bellissimo. peccato che nn viene valorizzato. dal comune. sembra che adesso abbiano deciso di occuparsene. speriamo...m

S

Simone Panzeri

Invisibile

A

andrea baffa

C'è da vergognarsi per l'incuria del luogo negli ultimi 30 anni. Il tempio non ha molto da offrire se non i resti perimetrali, la cattiva gestione lo rende ancora meno attrattivo.

G

Grazia Cucinotta

Da valorizzare