Casteddu de Fanaris

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Decimoputzu, Italy

Historical landmark

Casteddu de Fanaris Reviews | Rating 4.8 out of 5 stars (8 reviews)

Casteddu de Fanaris is located in Decimoputzu, Italy. Casteddu de Fanaris is rated 4.8 out of 5 in the category historical landmark in Italy.

Address

N/A

Amenities

Good for kids

Accessibility

No wheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

R

Rinaldo Sirca

Probabilmente il nuraghe più grande e complesso della Sardegna, anche se quasi completamente occultato dalla vegetazione e dal "tempo". Dalla cima si può ammirare un panorama mozzafiato. Da visitare sicuramente.

G

Giuseppe Pala

Gran bella fortezza nascosta dalla folta vegetazione, una serie di cunicoli che collegano tra loro le varie torri...per non parlare della ciclopica cinta muraria.

G

Giovanni Deligios

Fra i più grandi complessi Nuragici, conferma la mia teoria, che esistono siti, figli di un Dio minore.

E

Elena Fadda

Il nuraghe doveva essere importante e maestoso, con delle mura di cinta, incastonato nella roccia, dalla sommità si ammira un panorama a 360, peccato sia in gran parte crollato

L

Luigi Pisci

La fortezza nuragica di Fanaris sorprende e smarrisce per possenza e complessità planimetrica. Un vasto antemurale turrito racchiude una struttura complessa polilibata capace di togliere il fiato anche agli esploratori nuragici più incalliti ed esperti. Data l'originalità delle soluzioni megalitiche adottate, la vastità del sito, l'ampiezza delle torri, la collocazione territoriale strategicamente felice, provoca amarezza lo stato di abbandono e l'assenza di qualsiasi valorizzazione. Fanaris è un sogno ad occhi aperti. Forse uno dei più grandi siti sepolti dell'intera civiltà delle torri.

F

Filippo

Come gran parte dei nuraghi abbandonati a se stessi..bellissimo paesaggio e bellissimo nuraghe in gran parte coperto e ancora da scavare..un vero peccato che una regione con una storia unica alle spalle non venga sfruttata e fatta conoscere come si spetterebbe..

G

Giampiero Murgioni

Bel posto da visitare lo consiglio a tutti visto che una settimana fa e stato fatto persino un percorso per salire a piedi dal asfalto

A

Alex Meloni

Un sito archeologico immenso e importantissimo. Una struttura complessa incastonata nel terreno per niente valorizzata ....merita una visita