Stazione Semaforica di Capo Spartivento

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Domus De Maria, Italy

Tourist attraction

Stazione Semaforica di Capo Spartivento Reviews | Rating 4.8 out of 5 stars (8 reviews)

Stazione Semaforica di Capo Spartivento is located in Domus De Maria, Italy. Stazione Semaforica di Capo Spartivento is rated 4.8 out of 5 in the category tourist attraction in Italy.

Address

N/A

Accessibility

Open hours

...
Write review Claim Profile

G

Gerard Beerling

The drive is worth the view. Get a proper jeep.

M

Mario Gartner

A 20 minutes hike along a rocky trial takes you from the Lighthouse/Hotel at Capo Spartivento up to an amazing outlook on the hilltop. It has a 200 degree view over the shore from Capo Malfatano to the Torre di Chia.

C

Christoph Vollmer

Awesome view

N

Nils Kahle

Kurze schöne Wanderung zum Turm mit tollem Ausblick. Auch mit dem Mountainbike möglich. Der Turm ist allerdings extrem baufällig. Daher höchste Vorsicht beim erklimmen. Traumhafte Sicht auf das umliegende Land und die Strände. Der Leuchtturm ist auch sehr gut erhalten. Teilweise streunende Hunde unterwegs.

S

Stefania Musinu

Deliziosa salita che porta al vecchio semaforo abbandonato, suggestivo e panorama mozzafiato!

E

Elena Ragazzi

Piacevole passeggiata da farsi in giornate fresche e ventilate. Noi abbiamo raggiunto la vetta partendo da Cala Cipolla e passando dal faro. Bella la salita nella macchia mediterranea sulla vecchia mulattiera. Splendido il panorama a 360 dalla cima. Al ritorno proseguendo oltre, siamo scesi a fare il bagno in due calette solitarie, per poi tornare al faro dal sentiero.

A

Alberto Testa

Un panorama mozzafiato con vista a 360 gradi per tutti gli amanti del tracking!!

M

Marco Cabras

Luogo fantastico. Stazione semaforica con in situ ancora diverse tracce dell'antico uso: come il grosso palo che reggeva i segnali per le imbarcazioni, resti di una torretta, la base metallica di una mitragliatrice (?), l'ambiente con cisterna per l'acqua piovana e forse cucina, nonché diversi elementi elettrici. Memorabili i graffiti sui muri lasciati dagli innumerevoli visitatori: spicca quello di "Chessa Pietro di Orosei a spart(ivento?) 1943/45" che si può leggere sulla finestra murata che dà a Nord. La perla assoluta rimane però la strada d'accesso con terrapieno e basolato litico, un'opera che meriterebbe ben altra cura. A pochi metri, sulla cima adiacente si trova il bel nuraghe Sa Guardia Manna, ormai distrutto.