Polo Museale A. Cordici

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Erice, Italy

fondazioneericearte.org
Museum· Tourist attraction

Polo Museale A. Cordici Reviews | Rating 4.4 out of 5 stars (8 reviews)

Polo Museale A. Cordici is located in Erice, Italy on Vico San Rocco, 1. Polo Museale A. Cordici is rated 4.4 out of 5 in the category museum in Italy.

Address

Vico San Rocco, 1

Phone

+39 3297823035

Amenities

Good for kidsToiletsNo restaurant

Accessibility

Wheelchair-accessible toilet

Open hours

...
Write review Claim Profile

S

shahzad zaman

4 stars for the surrounding view from the top and the beautiful stairs. The museum was free but nothing particularly to see there.

C

Cosimo Lo Nigro

Museo ben tenuto. Entrando, in bella vista, una teca che ospita il David di Donatello vinto dal film 'in guerra per amore' di Pif girato ad Erice vetta. Il museo ospita anche una mostra, credo solo durante il periodo natalizio, sul corallo rosso di Platimiro Fiorenza. Vale la pena visitare questa piccolo museo. Lo consiglio! Dimenticavo...vi consiglio di salire ad Erice con la meravigliosa funivia!

E

Enrico Corsi

Bel museo con vari reperti che vanno dalla preistoria alla prima guerra mondiale

R

Roberto Misuraca

Purtroppo non è accessibile ai disabili . Curato e ben organizzato, nel complesso la struttura rappresenta la storia e la cultura di un popolo narrati in oltre 2000 anni di reperti e oggetti di vario genere

C

Catia Colombo

Sarebbe opportuno poter usufruire di audioguida per essere accompagnati in questo percorso.

G

Giuseppe Riela

Quest'anno un successo di pubblico,solo il mese scorso di agosto 11.426 di ingressi.

P

PAMELA GRILLO

Questo museo racchiude meravigliosi tesori al suo interno,infatti espone reperti archeologici della necropoli,monete,terrecotte e una piccola testa di afrodite.Nelle sale sono esposti anche paramenti sacri,dipinti e sculture dei secoli scorsi,come l'Annunciazione ,un gruppo marmoreo di Antonello Gagini. 5 stelle vanno assegnate a parte alle due fantastiche guide che ci hanno introdotto tutti gli argomenti con passione e che si sono prodigate nel rendere accessibili tutte le spiegazioni ai nostri 3 bambini di 7 e 4 anni.

A

Apopapo

Una delle infinite sorprese che è possibile incontrare perdendosi per i viali del centro storico di Palermo. Per noi è stato così, una mostra inaspettata e proprio all'ingresso alcune attrici non proprio giovani che offrivano la loro arte ai passanti con grande entusiasmo e voglia di vivere....Una Sicilia di cui purtroppo si parla e di conosce poco! Una gran bella esperienza.