Paraschegge di Via Gaggio

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Lonate Pozzolo, Italy

Museum

Paraschegge di Via Gaggio Reviews | Rating 4.6 out of 5 stars (8 reviews)

Paraschegge di Via Gaggio is located in Lonate Pozzolo, Italy on Via Gaggio. Paraschegge di Via Gaggio is rated 4.6 out of 5 in the category museum in Italy.

Address

Via Gaggio

Open hours

...
Write review Claim Profile

L

Luigi

Alla mattina presto si vive, in questa via Gaggio,una sensazione di benessere di vera libertà a contatto con la natura. Della natura c'è tutto non manca niente. Posto per meditare e rilassare la mente.

D

Dario Crespi

Tutta l'area della Via Gaggio è perfetta sia per chi vuole mantenersi in forma con una passeggiata immerso nella natura e tra la cultura, sia per chi vuole semplicemente rilassarsi, a piedi o in bicicletta. Il parsschegge e tutti gli altri reperti bellici lungo la via e nei boschi circostanti sono un valore aggiunto dall'alto contenuto storico e culturale legato alla seconda guerra mondiale.

M

Marco Lisa Pavesi

ho scoperto questo luogo tramite l'addestratore del mio cane, è un vecchio aeroporto militare dove ora si può passeggiare o andare in bici liberamente senza avere il traffico delle auto. inoltre sono stati messi dei punti dove sono esposti oggetti antichi. eccellente per passeggiate ed assaporare un po' di natura

O

Otmar Geiss

Museo all'aria aperta. Bello sia a piedi che in bicicletta. Consigliato il circuito Via Gaggio - Canale Villoresi - Tornavento - Via Gaggio (30 minuti in bici senza soste).

A

alex alexandro

Un posto storico in mezzo al verde ai piedi delle piste di malpensa.

F

Francesco Gritta

Via Gaggio è una strada bianca in cui è vietato il traffico agli automezzi. È quindi l'ideale per fare attività all'aria aperta: dalla corsa alla bicicletta, dall'equitazione alle semplici passeggiate. Via Gaggio attraversa un'area naturalistica molto importante, che si caratterizza per l'elevata biodiversità: qui si può ammirare la brughiera più meridionale d'Europa (da non perdere la fioritura del brugo sul finire di agosto). Molto interessante anche il museo a cielo aperto (e totalmente gratuito) che raccoglie cimeli della seconda guerra mondiale e vestigia della vita contadina.

S

Susanna Marchetti

Luogo ideale per passeggiate tranquille, adatto anche ai bambini. Suggestivo, il museo a cielo aperto, con reperti storici del periodo della seconda guerra mondiale.

P

pietro andrea

Ottimo per passeggiare e andare in bici. Con parcheggio