Sa perda sperrada

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Masullas, Italy

visitmasullas.it
Park

Sa perda sperrada Reviews | Rating 3.8 out of 5 stars (5 reviews)

Sa perda sperrada is located in Masullas, Italy. Sa perda sperrada is rated 3.8 out of 5 in the category park in Italy.

Address

N/A

Amenities

Good for kids

Open hours

...
Write review Claim Profile

E

Emili Tassies Capdevila

Em va decebre una mica. Però si estàs per la zona, val la pena veure la pedra separada.

S

Simone Grussu

Facilmente raggiungibile e visitabile in qualsiasi giorno e orario. Privo di guida e di ulteriori servizi, ma corredato da delle informazioni trilingue presenti nel carrello descrittivo adiacente.

A

Andrea Maccioni

Una delle porte d'accesso al monte Arci. I tornanti de Su Colombariu sono la passione di tutti i bikers, duri, costanti, faticosi, sono una conquista una volta raggiunta la vetta. Inutile dire che il paesaggio è mozzafiato e non c'è altro da fare che perdersi nella natura. La Sardegna offre tanti luoghi che possono sembrare la normalità, ma se si cambia un pochino il punto di vista, si potrebbero riscoprire scorci di paradiso anche dietro casa.

A

A. Zedde

La \pietra spaccata\ ( o \spietrata\, \divisa in due\) può di sicuro colpire l'immaginazione. Ed infatti la fantasia popolare, ricordata anche nel cartello posto accanto al masso, vi ha visto i resti pietrificati di un maiale colpito da un calcio della famosa (da queste parti...) Lucia Rabbiosa, ed infatti è detto \Su procu de Luxia Arrabiosa\. Ma di fatto, se visto senza affezione, e considerato che di pietre dalle forme più disparate e spesso insolite e suggestive la Sardegna ne è LETTERALMENTE piena (dalla Valle della Luna in giù...) questa composizione non appare eccezionale.

D

Danilo Spanu

Bellissimo parco tra le montagne del campidano, con folta vegetazione e ampie zone verdi di sottobosco. In alcuni punti, gli alberi sono davvero fitti e c'è la possibilità di sostare a pranzo o per uno spuntino in quanto sono presenti sul luogo panchine e tavoli in legno, usati spesso anche dagli scout. È possibile bere acqua di fonte che sgorga dal rubinetto direttamente sul posto, gestita dal comune di Morgongiori che ha anche costruito i rifugi per ripararsi dal freddo (o dal caldo) accessibili a tutti e dotati di camino interno.