Montenerodomo, Italy
C.tr. Fonticelle
N/A
+39 872960109
Good for kidsToiletsNo restaurant
Assisted listening devicesWheelchair-accessible car parkWheelchair-accessible entranceWheelchair-accessible toilet
Villaggio fondato vicino ad una sorgente d’acqua, e collocato in posizione strategica rispetto ai tratturi utilizzati per secoli per la transumanza delle greggi, Iuvanum, reca tracce umane risalenti già all’età del bronzo. Insieme ad altri insediamenti collocati sulle alture vicine, fu successivamente abitato dalla tribù sannita dei Carricini. Le fiere tradizioni guerriere di queste popolazioni di lingua osca, sono ribadite dal ritrovamento di reperti di notevole importanza come l’elmo e le armi sannite, rinvenute nella sepoltura del "Guerriero di Torricella Peligna" e conservate nel bel museo di Iuvanum. Il villaggio, successivamente alle guerre "sociali", ebbe un processo di progressiva“romanizzazione”. Questo insediamento vide il suo inesorabile declino dopo un terremoto del 346 d.C.
like
Sito archeologico bellissimo, in un contesto paesaggistico assolutamente affascinante dominato dal possente massiccio della Majella. Allora perché solo 2 stelle? Perché il sito è completamente abbandonato, erba tagliata nei luoghi destinati al pic nic e lasciata incolta nel sito; cartelli descrittori totalmente illeggibili così come quello indicante il sito anche arrugginito... peccato, veramente peccato! Potrebbe essere una risorsa, anche economica, per questi luoghi, per i pochi giovani che ci vivono ma niente ... meglio essere assistiti che assistere! Peccato ... veramente un gran peccato, un'occasione persa!
Il parco archeologico di Iuvanum si estende in uno splendido paesaggio ai piedi della Majella orientale, ed è il sito più importante della zona. Di origini sannite, la città vera e propria fu edificata dai Romani. Comprende l'area sacra, il foro, il teatro e le strade lastricate. Soltanto quattro stelle per i pannelli espositivi che sono completamente sbiaditi e per le terme che non siamo riusciti a vedere, nonostante fosse segnalata la loro presenza sulla pianta della città.
Bello, purtroppo in preda alla degradazione palesemente da anni, cartelli inleggibili, legno degli infissi marcescente, palesemente mal valorizzato, tutto chiuso al museo che forse aprirà ad agosto.
Un bel parco,da ammirare il teatro. Dovrebbe essere curato e valorizzato meglio
Un posto suggestivo dal punto di vista paesaggistico e ricco di storia. Il museo espone tutti reperti rinvenuti durante gli scavi.
Resti di un'antica città romana situata ai piedi della Majella. Meriterebbe maggior cura e pubblicità per renderla più conosciuta ai turisti e non solo ai singoli appassionati di storia
Nessun problema di parcheggio, posto bellissimo e ci hanno anche prestato un bidone per fare il fuoco per la carbonella. Fontana di acqua fresca e passeggiata tra le antiche rovine: un bel ferragosto!
Deli
The best companies in the category 'Deli'