Chiesa Rupestre di San Nicola

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Mottola, Italy

mottolaturismo.it
Historical landmark· Archaeological site· Historical place· Tourist attraction

Chiesa Rupestre di San Nicola Reviews | Rating 4.7 out of 5 stars (8 reviews)

Chiesa Rupestre di San Nicola is located in Mottola, Italy on Gravina di Casalrotto, Mottola. Chiesa Rupestre di San Nicola is rated 4.7 out of 5 in the category historical landmark in Italy.

Address

Gravina di Casalrotto, Mottola

Phone

+390998867640

Open hours

...
Write review Claim Profile

W

Wesley Hill

Such a unique and off the beaten path site. We had the whole place to ourselves. Contact the Mottola tourist info center to set up a private tour with Maria (10 EUR). She is so knowledgeable and passionate about Mottola's underground churches.

P

Pietro Osvaldo CATUCCI

Dopo anni di visite negli USA, in cui bizzarri miliardari dal nulla e nel nulla creano Venice o ponti scozzesi nel deserto, mai mi sarei aspettato nulla di simile. Noi Italiani, abituati al bello e al buono, trascuriamo chissa' quanti tesori... Questa chiesa e' un gioiello. Affrescata con figure bizantine, presenta nella parete un foro da cui un fascio di luce solare termina il suo percorso sul cuore dell' effigie di S. Nicola. Incredibile, e imperdibile.

R

Rocco Digregorio

Luogo interessante dal punto di vista storico ; evidenzia l'antica pratica del culto cristiano delle civiltà rupestri . La chiesa è inserita nel sito rupestre delle antiche grotte di Dio.

A

Angela Simoni

Suggestiva chiesa rupestre con affreschi bellissimi e ben conservati Visitabile con guida tramite iat di Mottola.

O

Ornella Veronese

Da non perdere

F

fernando trifogli

Da visitare

G

Gwendlyn

Una delle piu' belle chiese rupestri della zona di Mottola, attraverso l'info point in città di puo' facilmente organizzare una visita con guida esperta che racconta tutta la storia dietro i numerosi affreschi murali. Dovrebbe essere piu' pubblicizzata, è un peccato che una tale meraviglia sia un tesoro di nicchia.

A

Andrea Zivelonghi

Luogo incredibile pieno di storia. Da visitare assolutamente. Obbligatorio con guida.