Neive, Italy
N/A
Menzionato per la prima volta in un documento dell’imperatore Enrico II nel 1014, il monastero benedettino, che in seguito raggiunse notevoli dimensioni, era costituito da un edificio a pianta basilicale con tre absidi semicircolari (modificata in epoca successiva, oggi rimane solo la sacrestia trasformata in cappella) e un campanile romanico a pianta quadrata, che per stile e architettura trova interessanti confronti con quello del Duomo di Alba. Il campanile del monastero presenta una serie di ordini su più livelli: negli ultimi due le aperture sono scandite da due monofore per ogni lato.
like
Edificio di esigue dimensioni, ricavato chiudendo e adattando l'abside minore dell'originario priorato benedettino. Si tratta in pratica di un aula a impianto quadrato coperta da una volta a botte, in cui si innesta l'absidiola. Il prospetto è molto semplice e ha un andamento a capanna. Unico elemento distintivo è il timpano, con cornici in mattoni sagomati faccia a vista. Dell'antico edificio oltre al campanile non resta più nulla.
Deli
The best companies in the category 'Deli'