Casa Museo Regionale Antonino Uccello

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Palazzolo Acreide, Italy

regione.sicilia.it
Museum· Tourist attraction

Casa Museo Regionale Antonino Uccello Reviews | Rating 4.4 out of 5 stars (8 reviews)

Casa Museo Regionale Antonino Uccello is located in Palazzolo Acreide, Italy on Via Niccolò Machiavelli, 19. Casa Museo Regionale Antonino Uccello is rated 4.4 out of 5 in the category museum in Italy.

Address

Via Niccolò Machiavelli, 19

Phone

+39 931881499

Open hours

...
Write review Claim Profile

A

Alessia Polizzi

Chiusura pomeridiana per il Covid. A nessuno è venuto in mente di modificare gli orari di apertura e chiusura del museo in questo periodo? Sono tra i visitatori che nel pomeriggio lo ha trovato chiuso. Gli orari vanno riportati sui social che tutti abbiamo e inseriti on line. Non vanno più scritti solo in in foglio di carta!!!!! Bc regionali!!!!!

D

Daniel Azzarelli

Una bellissima casa museale in cui è possibile apprezzare tanti strumenti, utensili, oggetti, vestiti e molto altro della Sicilia d’epoca. Abbiamo scoperto tante curiosità grazie al personale molto gentile e disponibile. La chicca è sicuramente rappresentata dalle riproduzioni in scala delle architetture tipiche di Palazzolo A. Merita sicuramente una visita.

L

Luca Mazzeo

Bellissimo! Uno sei musei etnografici più belli.che ho visto Ambienti ben curati e ben allestiti per riportarci con l'immaginazione alla vita del tempo che fu. All'interno vi è anche una Mostra di presepi che riprendono diversi luoghi stupendi di Palazzolo.

A

Angelo Migliorisi

Aperto solo la mattina. Nessuna indicazione online sugli orari di agosto. Siamo arrivati di pomeriggio e lo abbiamo trovato chiuso.

V

Vincenzo Melita

Visitatelo! Ne vale la pena è davvero interessante!

C

Christoph

Sehr informatives Museum mit Ausstellungsstücken, die das Leben auf einem sizilianischen Landgut gut vor Augen führen. Es gibt auch eine deutschsprachige Erklärung, die man durch die Räume mitnehmen kann.

S

Sergio Buffa

Posto incantevole che ricorda e fa conoscere le tradizioni contadine e gli attrezzi che li aiutavano nel loro lavoro, semplici ma ingegnosi. Da non perdere per coloro che si trovano nei dintorni per turismo o per lavoro, bastano un paio di ore per ammirare questi oggetti che appartengono ad un passato neanche tanto lontano. Merita anche Palazzolo Acreide

P

Pietro Magri

Tutto questo materiale etnografico, assieme ad una pregevole raccolta di pitture su vetro, statuine presepiali, cartelloni dell’ “opera re pupi”, oggetti di corredo, statuine di cera e altro materiale, venne da Antonino Uccello sistemato nei vari locali di una signorile dimora settecentesca dei Ferla-Bonelli che egli aveva, di proposito, acquistato.