Pollenza, Italy
Contrada Rambona, 18
N/A
+39 3687162337
Desolatamente chiusa e puntellata dopo il terremoto, si accede al solo piazzale attraverso un portoncino di legno sul lato destro. Sporco, abbandono, degrado, niente che faccia pensare ad una volontà di recupero
like
Bellissimi capitelli colorati . Visita nel 2015
Cripta di alto valore storico, fatta edificare dell'Imperatrice SRI Longobarda Ageltrude, dove già dalla preistoria era luogo sacro per una sorgente di acqua salata (che rappresenta il liquido amniotico della Madre Terra), la divinità che più si ricorda e la Dea Bona (periodo Romano) ma ancora prima (Preistorico) probabile alla Dea Cupra. Poi l'abbazia ristrutturata dai frati Benedettini dedicata S Maria Assunta e' stata la sede principale dei conventi della provincia con un suo Sindaco. Ora conserva le spoglie di Sant' Amico abate e di S Flaviano. Luogo di immemori scambi commerciali dal periodo Piceno; da nord Europa, Balcani, Grecia, Egitto e Asia.
Questa splendida abazia risale al IX secolo la la zona era nota fin dal tempo dei romani. La struttura è costituita dalla Chiesa, dalla cripta, da un ipogeo e purtroppo ha subito dei danni con l’ultimo terremoto del 2016. La foto è stata scattata prima che l’area fosse preclusa al pubblico.
La chiesa è terremotata la la passeggiata intorno bella
Sarebbe stato bello visitare l'abbazia, ma è chiusa a causa dei danni del terremoto. Magari si potrebbe segnalare nelle indicazioni lungo la strada....
È davvero rattristante il fatto che questo gioiello sia chiuso e in tre anni dal terremoto non sia stato fatto ancora nulla per la sua salvaguardia!
Impossibile visitarla transenna per i danni del terremoto, speriamo che venga al più presto riparata.
Deli
The best companies in the category 'Deli'