Oasi Smeraldino

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Rozzano, Italy

apenatura.it
Tourist attraction· Wildlife refuge· Ecological park· Park· Wildlife park

Oasi Smeraldino Reviews | Rating 4.2 out of 5 stars (8 reviews)

Oasi Smeraldino is located in Rozzano, Italy on Viale Monte Amiata. Oasi Smeraldino is rated 4.2 out of 5 in the category tourist attraction in Italy.

Address

Viale Monte Amiata

Phone

+39 3388713534

Amenities

Good for kids

Open hours

...
Write review Claim Profile

D

Dario

Wow

P

Paolo Giuseppe Luongo

Cinque stelle non bastano per tutto l'amore la passione che trasuda da ogni singola parola e azione di chi gestisce questo Lembo di terra negletto fino a pochi anni fa La natura vince se l'uomo rispetta i suoi ritmi Ho un sogno : trovare in voi la cassa armonica per estendere a territori trascurati molto vicini le stesse logiche di protezione e tutela. 60.000 metri quadrati si potrebbero comprare ad Opera con pochi soldi con un crowdfunding e solo Voi potreste dare la credibilità e forza a un progetto di questo genere. Io verserei volentieri 10% di fondi per dare una base ad un progetto di tutela che può solo vedere coinvolte realta' concrete come la vostra per svilupparsi. Lunga vita ad Oasi Smeraldino

A

Angie Colautti

Oasi fantastica, ben curata, ben attrezzata e con personale gentile e preparato sulla storia dell’oasi e della fauna. Un luogo incantato che ti fa sentire fuori Milano, penso sia molto importante far conoscere a tutti e maggiormente alle nuove generazioni cosa la natura ci ha donato è perché dobbiamo rispettarla. Foto dell’evento per l’apertura di dicembre.

O

oscar perego

Scoperta grazie ad una iniziativa Parco Sud, é certamente un posto molto particolare in cui ci si può immergere in uno splendido contesto naturale dimenticandosi di essere a Rozzano. É per nulla segnalato l'ingresso lungo la via principale, estesa macchia verde tutta da scoprire. Ingresso gratuito. Catia la responsabile dell'associazione che l'ha in gestione riesce a farti sentire tutto ciò che questo luogo offre (profumi, suoni, scorci, insetti, piante, orme, etc). Dopo oltre 13 anni di duro lavoro e grazie al lavoro dei volontari ha bisogno di tutti noi, del nostro supporto per poter continuare a prosperare dando valore al territorio in cui viviamo. Bravi continuate così!

F

Francesco Di Lernia

piccola oasi gestita da volontari con cicogne

S

Stefano Butteri

Vale la pena visitarlo....

D

dapicus

È un luogo naturalizzato sorto miracolosamente da una zona disastrata e gestito benissimo dopo un impianto vegetazionale autoctono diversificato . Il laghetto centrale osservato durante la visita é frequentato da specie acquatiche anche rare mentre radura e bosco offrono ospitalità ad una biocenosi notevole e tipica degli ambienti padani ormai rari. Un intervento specifico e naturalistico notevole da parte della gestione attuale e del comune che lo segue . Un ' occasione importante per rapportarsi con la natura sia a livello scientifico , didattico e amatoriale .

P

Paola

Se si pensa a com'era prima questo luogo (una discarica), alle poche forze \in campo\ per gestirlo e lo si guarda adesso, si può proprio parlare di miracolo! L'impegno di pochi per il beneficio di tutti: merita aiuti di ogni tipo!