Sacello of Madonna of Parto

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Sutri, Italy

sutri.borgonovus.it
Church

Sacello of Madonna of Parto Reviews | Rating 4.5 out of 5 stars (8 reviews)

Sacello of Madonna of Parto is located in Sutri, Italy on Piazza Sacello, 39. Sacello of Madonna of Parto is rated 4.5 out of 5 in the category church in Italy.

Address

Piazza Sacello, 39

Accessibility

Wheelchair-accessible car park

Open hours

...
Write review Claim Profile

O

Oleksiy Havrikov

Античный митрей 1 века превращенный в 5 веке в христианский храм украшенный фресковыми росписями в период средневековья. Если вы хотите узнать больше, обращайтесь к доктору истории искусств, вы найдете меня в Фейсбуке - \Гид экскурсии Рим Алексей\. Индивидуальные авторские туры по Риму и его окрестностям.

R

Romolo Pranzetti

Già tomba etrusca, divenne su divulgazione dei soldati romani, successivamente luogo di culto del Dio persiano Mitra, di solito raffigurato nell'atto di uccidere un Toro. Il luogo venne poi trasformato in chiesa paleocristiana, di cui ci pervengono affreschi meravigliosamente conservati

T

Tuscia Fotografia

Entrando nel Mitreo di Sutri il visitatore penetra nella terra viva e scompare tra le colonne scavate nel tufo con le pareti piene di storia descritta con affreschi bellissimi. Uno dei luoghi più mistici della Tuscia che raccoglie fede e storia di una Terra piena di bene preziosi unici nel suo genere.

M

Mario Germani

Conosciuto anche come Mitreo di Sutri, conserva degli affreschi bellissimi! Per la visita informarsi ed eventualmente prenotare.

M

Massimo Giampiccolo

Il Mitreo di Sutri, in primis era una tomba etrusca trasformata poi in luogo di culto del Dio Mitra, culto importato a Roma dai legionari di ritorno dalla conquista della Persia. Il Dio Mitra era raffigurato sempre nell'atto di uccidere un Toro. Il luogo venne poi trasformato in chiesa paleocristiana.

V

Veronica Paolieri

Suggestivo, bellissimo. È possibile visitarlo all'inizio di ogni ora. All'ingresso del parco si paga un piccolo biglietto con il quale è possibile visitare l'anfiteatro, le tombe etrusche nel parco, il mitreo (trasformato in chiesa dai Cristiani), il giardino all'italiana e un piccolo museo nella villa Savorelli. Sono stata lì nel periodo natalizio ed è stato molto suggestivo perché nel parco archeologico era allestito un bellissimo presepe vivente.

O

Ottavio Beccegato

Tempio completamente scavato nella roccia e dedicato al Dio Mitra, successivamente profanato per trasformarlo in chiesa. Mitra nacque il 25 dicembre in una grotta da una donna vergine ... direi un dejà vu.

G

Gian Luca Sgaggero

La navata del Mitreo, oggi Chiesa della Madonna del Parto, cosa fare a Sutri Gian e lele di Viaggiaescopri .it