Church of Saint Mary 'Veterana'

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Triggiano, Italy

arcidiocesibaribitonto.it
Catholic church· Archaeological museum· Tourist attraction

Church of Saint Mary 'Veterana' Reviews | Rating 4.5 out of 5 stars (8 reviews)

Church of Saint Mary 'Veterana' is located in Triggiano, Italy on Via Carroccio, 70. Church of Saint Mary 'Veterana' is rated 4.5 out of 5 in the category catholic church in Italy.

Address

Via Carroccio, 70

Phone

+39 804685000

Accessibility

Wheelchair-accessible car parkWheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

G

Giuseppe Alabrese

Ed eccoci qua ..a recensire un bellissimo paese a due passi da Bari: Triggiano. Ho potuto ammirare la Chiesa Matrice che taggo in questo mio post.. la parrocchia tutta in legno di San Giuseppe Moscati.. tanti bei locali ma soprattutto il \caffè sospeso\ che ho recensito dopo.. e tante parti di verde tra cui un' oasi che purtroppo alcuni vandali hanno distrutto.. comunque rimane un paese molto carino e vivace.

A

Annamaria De Bellis

Un posto spento e triste. Monotono direi. Scarsa illuminazione. Povero Gesù!

I

Isabella Clemente

La bella chiesa, ricca di pregevoli tele, permette l'accesso ad un ipogeo di grande interesse, con i resti della preesistente chiesa romanica e dei sepolcreti. Davvero interessante!

D

Domenico Palella

Chiesa bellissima e ben tenuta nel centro storico della briosa cittadina di Triggiano si possono ammirare gli affreschi del pittore De Filippis allievo del noto De Rosa nel 1982 durante i lavori di ristrutturazione sorprendente è stato il ritrovamento dell'antica chiesa medievale. Da visitare assolutamente e raccontare della nostra meravigliosa terra Pugliese.

M

Maria Digennaro

Mto accogliente i preti bravissimi

F

Fra Res

Affascinante il percorso sotterraneo i cui resti, appartenenti a epoche di-verse, si mescolano splendidamente: si possono osservare, sulla sinistra, i muri perimetrali della chiesa medievale e, contemporaneamente, sulla destra, parti delle fondamenta dell’edificio superiore costruito nel XVI secolo. Nel percorso sono visibili anche i reperti provenienti dallo stesso scavo esposti in apposite vetrine, in modo da offrire al visitatore la possibilità di ripercorrere il passato.

M

mario sigrisi

Struttura canonica molto ben conservata e ipogeo da visitare assolutamente. Quadri di DE FILIPPIS nel massimo della sua carriera

P

Pier Giulio Primerano

Un tempio splendido, costruito con arte per l'esercizio della vera devozione.