Church of Saint Mary 'Maggiore'

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Tuscania, Italy

comune.tuscania.vt.it
Catholic church

Church of Saint Mary 'Maggiore' Reviews | Rating 4.7 out of 5 stars (8 reviews)

Church of Saint Mary 'Maggiore' is located in Tuscania, Italy on SP2. Church of Saint Mary 'Maggiore' is rated 4.7 out of 5 in the category catholic church in Italy.

Address

SP2

Phone

+39 3282350218

Open hours

...
Write review Claim Profile

D

Deanna Zed

Step way back into history!

F

Francesco Di Napoli

Splendida Chiesa, prima Cattedrale di Tuscania. La mattina apre dopo le 10, grazie a dei volontari che si offrono a questo servizio, fino a circa le 12:30. Poi riapre alle 15:30 circa sino alle 18:30. Ingresso gratuito.

G

Gian Luca Sgaggero

Poco più a valle, scendendo il colle verso Tuscania, si trova la Chiesa di Santa Maria Maggiore, altro grande esempio dell’architettura sacra locale del XII secolo. Anche in questo caso di hanno notizie di questa chiesa nell’852, e ancora prima se ne parla in un documento del 595, ma la sua consacrazione risale al 1206. Questo ci lascia dedurre che della struttura originaria non resti più molto e che l’attuale chiesa sia di origine medievale. Gian e lele di Viaggiaescopri .it

A

Abbazie & Borghi

La chiesa di Santa Maria Maggiore a Tuscania sorge alle pendici del colle di San Pietro che ospita, sulla sua cima, anche l'omonima basilica.

A

Antonio Pistore

Preziosa chiesa di origini antichissime. Ha una facciata con un grande rosone sovrastante una loggia con colonnine bianche che danno leggerezza al fabbricato. Davvero suggestiva.... Allego una foto del 1982

G

Giorgio Valentini

La chiesa è del x secolo. Semplicemente meravigliosa. Tuscania è molto bella consiglio una visita.

F

Federico Fabrizio

È una splendida chiesa del IX secolo a tre navate con capriata (purtroppo necessita di restauro che non viene fatto e da 5 anni almeno e vi sono le impalcature). Splendidi capiteli di differenti forgiature. Assolutamente da vedere a mio avviso.

N

Nicola Bianchini

È forse la perfetta sintesi tra architettura, scultura e pittura. All'interno dell'edificio attuale, romanico, riemergono frammenti architettonici altomedievali, e la ricchissima decorazione di completare di uno spettacolare portale strombato, con le figure dei santi Pietro e Paolo e un bel rosone in facciata. All'interno, a tre navate, bei capitelli, un ciborio e un grandioso Giudizio universale affrescato sulla parete di fondo. Molto bello anche il pulpito e al centro della navata sinistra il fonte battesimale ottagono a immersione.