Urbino, Italy
Via Ca' Corona
N/A
Wheelchair-accessible car parkWheelchair-accessible entrance
The final resting place of Federico da Montefeltro. The chapel is quiet and simple and overlooks Urbino- a panoramic view you don't get to enjoy if you approach the city from the main road. The tomb lists in Latin his many qualities and contributions to Renaissance society, and offers a good place to start a tour of his city.
like
Decorating the skyline when exiting the ancient fortress of Urbino
La chiesa venne costruita per disposizione di Federico da Montefeltro dopo la sua morte, a partire dal 1482 al 1491 circa, come luogo per la sua sepoltura e per quella dei suoi successori (Mausoleo Ducale). Il progetto e la successiva realizzazione dell'opera vengono oggi attribuiti all'architetto ducale Francesco di Giorgio Martini. L'edificio presenta una limpida nitidezza architettonica, tipica del Rinascimento urbinate.
Cimitero monumentale di Urbino con la chiesa con la tomba dei Duchi Montefeltro. Da visitare. In lontananza dalla città è possibile vederlo immerso nella campagna. A 2 km dal centro è possibile andare anche a piedi attraverso il camminamento pedonale.
Luogo meraviglioso. Da visitare il chiostro interno. Molto consigliato.
Nel chiostro è presente la lastra tombale di Lodovico Odasio, degli Odasio di Martinengo cresciuto a Padova. Grande letterato fu tutore del Duca Guidobaldo ed anche suo segretario quando presto succedette a Federico.
Bella chiesa vicina ad un monastero che ospita ancora alcuni frati. Interessante il pavimento ed il coro alle spalle dell'altare. Ospita le spoglie dei nobili locali. Il sito offre tanta pace e tranquillità a pochi chilometri dal centro di Urbino.
Da visitare soprattutto per la vista su Urbino e per omaggiare la tomba del Duca.
Deli
The best companies in the category 'Deli'