Urbino, Italy
Via Raffaello
N/A
+39 722328764
Peaceful atmosphere, and great mass
like
Nice church with some great fresco fragments.
La chiesa si può considerare il Pantheon urbinate, perché vi sono le lastre marmoree di alcuni dei personaggi più illustri di Urbino tra cui, G. Santi e la moglie (genitori di Raffaello) e i pittori Federico Barocci e Timoteo Vitti. La costruzione della Chiesa di San Francesco, in stile romanico-gotico, risale alla seconda metà del XIV secolo. Sul lato sinistro della chiesa si apre una piccola piazza, conosciuta come Piazzetta delle Erbe da cui si può ammirare la torre campanaria elegantemente decorata in stile gotico.
Chiesa molto bella, potrebbe essere mantenuta meglio, però è sempre un piccolo gioiello architettonico.
Questa chiesa, situata nel pieno centro storico di Urbino, è in stile classicheggiante. L'entrata è situata sotto un bel porticato; quest'ultimo è scandito da una serie di archi a tutto sesto con colonne aventi capitelli corinzi. Internamente è divisa in tre navate, a croce latina. È interessante vedere l'imponenza Delle due tele situate ai lati del transetto; la luce dei colori di questi due quadri, con la luce proveniente della chiesa, fanno emergere tutta la loro brillantezza. Da visitare.
Chiesa ben tenuta. Opere interessanti.
Non c'è niente di particolare,quasi anonima, volte spoglie color grigio autunno. Forse Sgarbi potrebbe trovare dei dettagli interessanti. Boh!
La struttura risale al XIV secolo. Dal 1732 al 1751 la chiesa venne ristrutturata internamente a croce latina e a tre navate. Dell'antica chiesa gotica sono sopravissuti: il frammento di un affresco raffigurante un Cristo crocifisso dei fratelli Salimbeni, il narcete, il campanile e la sottostante cappella. La chiesa è considerata il Pantheon urbinate. Vi sono lastre marmoree di alcuni dei personaggi più illustri di Urbino. Si trovano alcune opere pregevoli tra cui spicca il dipinto dell'altare maggiore, il Perdono di Assisi di Federico Barocci.
Deli
The best companies in the category 'Deli'