Varedo, Italy
Via Umberto I, 148
N/A
ToiletsNo restaurant
place to be \u003c3
like
Villa di famiglia progettata da Osvaldo Borsani all'inizio degli anni 40 e costruita tra il 43 e il 45. Austera all'esterno con le sue linee in transito tra il decó e il minimalismo, diventa più ricca negli interni che si arricchiscono di opere di Fontana, Spilimbergo, Agenore Fabbri, Voltan e degli arredi di ABV e TECNO. Circondata dai maestosi alberi del giardino è tutt'ora una casa privata e quindi può essere visitata solo in occasioni di eventi. Quest'anno il FAI ha provveduto ad organizzare visite guidate dai volontari.
Villa stupenda! Raccontata da persone la quale si vede negli occhi la passione che hanno nello spiegarti ogni dettaglio. È stata una visita molto interessante capendo piano piano ogni dettaglio e la genialità e la cura al dettaglio che aveva borsani anche nelle piccole cose di casa.
Si entra in una delle ville più caretteristiche del Fai. Ne consiglio la visita sopratutto per ammirare pezzi unici d'arte e curiosità.
La scoperta del bello a Varedo. Un piccolo gioiello della architettura del secolo scorso, superbamente arredata con mobili disegnati da un genio del nostro tempo.
Che meraviglia! La Villa Necchi della Brianza. Una storia di design incredibile a due passi da casa. Grazie a Delegazione FAI Monza ed ai suoi volontari per averla aperta al pubblico. Controllate le giornate di apertura. Ne vale la pena
Giornate d'autunno del FAI. Questa è una grande villa a Varedo aperta per l'occasione. Costruita negli anni 40-50, conservata molto bene, con interessanti soluzioni architettoniche ed opere d'arte di artisti italiani famosi. Sono rimasta molto soddisfatta della visita. La guida , volontaria FAI, poteva essere più informata.
Un incanto, una villa incredibilmente all'avanguardia per il periodo di costruzione e ricca di opera d'arte di grande valore! Un'esperienza che merita!
Deli
The best companies in the category 'Deli'