Venaria Reale, Italy
Strada di Circonvallazione della Mandria
N/A
Una palazzina costruita all' fine del 18seccoli, ora non si vista per il motivo del pericolo, ma è splendida vedo anche dall'esterno. Sembra c'è un progetto di ripararlo con il "luogo di cuore".
like
Palazzina di caccia veramente deliziosa. Unico problema è lo stato di conservazione. Manutenzione inesistente, cosa davvero grave per un esempio di architettura così interessante ed in un contesto naturalistico bellissimo. Si spera che le autorità locali si prendano in carico un degno restauro
Location: parco della Mandria, ingresso San Gillio. Si vede solo dall'esterno (ingresso vietato per pericolo crolli) ma io ne vedo le potenzialità... Sarebbe l'ideale per matrimoni, feste, compleanni particolari...
Talmente bella da far dimenticare le condizioni pietose in cui è ridotta. Speriamo che qualcuno intervenga prima della rovina definitiva.
Leuk apart gebouw, hopelijk wordt dit een keer gerestaureerd naar het origineel. Zou echt een toeristisch informatiepunt kunnen zijn. De schilderingen op de buitenkant zijn bijna niet meer zichtbaar, maar wat zichtbaar is, spreekt van humor bij de schilder
Palazzina da caccia "La Bizzarria" che si trova nel Parco di "La Mandria" a Venaria, voluta di Vittorio Emanuele II la cui progettazione è dell'architetto di corte Barnaba Panizza. Il suo nome rispecchia l'eclettismo architettonico che è una commistione di diversi stili che comprendono una composizione architettonica a pianta triangolare con vano centrale esagonale e tre torri cilindriche originariamente ricoperte con lamine di rame. Sono presenti esternamente degli affreschi si gusto poplareschi. Anche se attualmente lasciata a sé stessa, merita una visita.
Purtroppo in stato di abbandono come si può vedere anche dai cartelli di pericolo di crollo. Un vero peccato!! Da sperare in un recupero futuro.
Peccato che è abbandonata e non utilizzata...per lasciarla così tanto vale aprire un bando e farci aprire un bistrot o un caffè. La villetta è un “reposoir di caccia”, fatto costruire da Vittorio Emanuele II, tra il 1849 e il 1861, come luogo di sosta e di riposo durante le battute di caccia.
Deli
The best companies in the category 'Deli'