Vercelli, Italy
Via Elia Emanuele Foà, 56/58
N/A
Splendida sinagoga nel cuore della città di Vercelli in stile composito ma prettamente moresco. Una costruzione di nobile eleganza realizzata negli anni Settanta dell'Ottocento si presenta nella sua imponenza e possanza. La comunità ebraica di Vercelli è in una situazione di positiva ricostruzione. Un'opera da visitare e ammirare per ricchezza di decorazioni, eleganza compositiva e per l'importanza storica che rappresenta.
like
L'edificio, in stile moresco, è opera dell'architetto Giuseppe Locarni (1878). La grande facciata è caratterizzata da bande bicolori in pietra arenaria, bianche e azzurre; è coronata da merlature e torrette con cupole a cipolle, con due massicci torrioni laterali anch'essi decorati con cupolette a cipolla. L'ingresso ha un piccolo portico colonnato ad archi, rialzato su gradini, sormontato dalle tavole delle legge in pietra e da un grande rosone. L'interno è a tre navate, decorate da motivi geometrici. L'aron e la tevah sono collocati nella grande abside, illuminata da cinque finestre. Un pulpito ligneo è addossato alle colonne a sinistra. Dall'ingresso per una scala si giunge all'arioso matroneo che si affaccia sui due lati della navata centrale. Alle decorazioni del Tempio contribuirono vari artisti vercellesi: i fratelli Bona per le opere in muratura, il pittore Carlo Costa e lo scultore Ercole Villa; le vetrate policrome sono creazione di Michele Fornari.
Ho avuto modo di visitare questa sinagoga in una delle poche occasioni di apertura della stessa. Sono rimasto molto colpito dagli interni pressoché spogli e decisamente semplici. Al contrario delle chiese cattoliche non sono presenti grandi affreschi o mosaici. Gli unici tocchi di colore sono forniti dalle vetrate che fanno penetrare la luce solare all'interno. La sinagoga ha un piano rialzato a balconcino dal quale possono assistere alle funzioni le donne. Così mi è sembrato di capire, perché nel mio caso era chiuso e abbiamo assistito alla funzione dal piano basso (donne comprese). Forse sono rimasto più colpito dalla funzione religiosa che dalla struttura in se poiché, visto l'aspetto esteriore dell'edificio mi aspettavo qualcosa di spettacolare all'interno. Cosa che invece non c'è. Menzione a parte per l'ottima acustica. Quando il rabbino ha intonato un canto la sua voce si è diffusa in maniera eccezionale per tutta la sinagoga.
Impresionante la sinagoga. La mejor que he visto en esta parte de Italia. El horario creo recordar que los fines de semana abren a las 17 y los Domingos a las 11.
Красивое здание. Довелось увидеть только снаружи
Dopo il recente restauro conservativo il fascino discreto di un luogo antico dalla tradizione plurimillenaria...imperdibile. Chiuso nel cuore di Vercelli, come una vera perla schiude il suo scrigno per rivelare il tesoro di architettura e cultura che racchiude
Interessantissima esperienza, la guida preparatissima. La sinagoga è molto bella.
Una delle più belle d'Italia!
Deli
The best companies in the category 'Deli'